Primera Viaggi - come in una fiaba Rocchetta Mattei
Come in una fiaba: ROCCHETTA MATTEI e Borgo la Scola
domenica 10 settembre 2023
PROGRAMMA
Ritrovo dei signori partecipanti ORE 7:15 Questura di Rovigo e partenza in pullman o minibus Gran Turismo per l’Appennino Tosco Emiliano. Arrivo e visita guidata alla Rocchetta Mattei: storico “castello” nel bolognese che a prima vista sembra una di quelle costruzioni fantasiose di Walt Disney e la sua storia è degna di una fiaba; oggi è sicuramente uno degli edifici più interessanti e originali della zona.
La sua costruzione iniziò nel 1850 per volere del conte Cesare Mattei, importante figura di spicco nel panorama bolognese, che intorno a quel periodo, provato da varie delusioni sia politiche che private, aveva deciso di ritirarsi dalla vita cittadina. Si dedicò completamente alla costruzione della Rocchetta, un vero e proprio castello dallo stile unico e eclettico, e allo studio dell’ “elettromeopatia”, una pratica paramedica che unisce nozioni di naturopatia allo studio delle cariche elettriche. La personalità particolare del conte si riflette nell’edificio, dove potremo osservare stanze e torri in stile moresco affiancate ad altre in stile medievale, magari collegate da sale con decorazioni liberty.
Sicuramente a rimanere più impressi sono il “Cortile dei leoni”, una riproduzione in scala ridotta del cortile dell’Alhambra di Granada, e la “Cappella”, la cui elegante alternanza di bianco e nero si ispira all’architettura della Mezquita (moschea) di Cordoba.
Inoltre veramente interessante le sale con gli strumenti musicali di una volta.
Pranzo in ristorante con specialità tipiche locali.
Nel pomeriggio continuazione con la visita guidata di un bellissimo borgo in mezzo ai boschi. Si ha l’impressione di essere tornati indietro nel tempo: il borgo montanaro de “la Scola”. La maggior parte degli edifici risalgono al 1400-1500 e rappresentano eccezionali esempi dell’architettura medievale appenninica ad opera dei Maestri Comacini. Belli i colori che qui si possono ammirare delle piante, dei fiori del viale alberato, suggestivo il cipresso di oltre 600 anni è stato dichiarato "monumento arboreo".
Al termine partenza per il rientro previsto in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA 85,00 €
N.B. In caso di condizioni meteo avverse o causa di forza maggiore, Primera Viaggi si riserva la facoltà di modificare o annullare il viaggio.
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman o minibus Gran Turismo; accompagnatore turistico di agenzia; ingressi e visita guidata alla Rocchetta Mattei; pranzo in ristorante con menù tipico e bevande (1/4 vino ½ minerale e caffè); visita guidata al Borgo della Scola; Assicurazione assistenza e spese mediche.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Quanto non indicato ne “la quota comprende”.
ISCRIZIONI E PAGAMENTI: Iscrizioni con pagamento acconto di 35€.
Pagamenti su appuntamento in agenzia in contanti, bancomat o carta oppure bonifico bancario IBAN IT92Y0845263490000000025147 o Ricarica Postepay in Posta o dal Tabaccaio (non è necessario essere titolari di Postepay) Postepay Evolution n. 5333 1711 2543 4890 Intestata a Rampazzo Elisa - Codice Fiscale: RMPLSE78M52A059A.
Penalità in caso di recesso del viaggiatore:
Nessuna penalità fino a 21 giorni prima della partenza;
Penale pari all'acconto versato fino a 3 giorni prima della partenza;
Penale del 100% della quota di partecipazione dopo tali termini.
Primera viaggi si riserva comunque di valutare il caso di annullamento.
Informazioni e iscrizioni: Elisa 3493693172