Primera Viaggi - Bergamo

BERGAMO, PATRIA DELLA STRACCIATELLA e CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2023

domenica 18 giungo 2023

 

PROGRAMMA

Ritrovo dei signori partecipanti:

ORE6:30 Porto Viro Deposito Micheletti&Tumiatti; ORE 6:45 Adria MobilArs; ORE 7:00 Villadose Banca Intesa SanPaolo; ORE 7:10 Rovigo Questura; partenza in pullman GT in direzione Lombardia per la Capitale italiana della Cultura 2023: Bergamo.

Arrivo indicativamente verso le ore 10:00 Viale Papa Giovanni XXIII. Appuntamento con la guida locale, distribuzione di radioline con auricolari e inizio della visita guidata alla “Berghem de sota” la città bassa di Bergamo  con i suoi palazzi, il teatro dedicato al grande compositore Donizetti, il complesso architettonico Centro Piacentiniano e il Sentierone, uno dei più famosi viali dove i bergamaschi amano ritrovarsi e passeggiareSi potrà inoltre ammirare all’interno della Chiesa la Pala cinquecentesca di Lorenzo Lotto

Pranzo con MENU TIPICO BERGAMASCO.

Pomeriggio dedicato alla Città Alta cinta da mura veneziane (Patrimonio Unesco) che racchiudono la parte più antica.

Si vedranno la  Piazza Vecchia, con al centro la fontana settecentesca, su cui si affacciano: Palazzo Nuovo; il Palazzo della Ragione (il più antico palazzo comunale lombardo esistente); il celebre orologio solare; la torre civica, per i locali “il Campanone” che alle 22 di ogni giorno suona cento colpi, antico segnale di chiusura delle porte del borgo. Si visita un altro angolo molto bello, dove si trova un lavatoio di fine Ottocento in cui si recavano le massaie per pulire i panni sporchi acquistando l’acqua calda dal fornaio che metteva a scaldare i secchi vicino al forno. Si prosegue per Piazza Duomo e la Cattedrale con all’interno un'opera del Tiepolo e la cappella dedicata al Papa San Giovanni XXIII. Visita inoltre alla splendida Cappella Colleoni con all'interno bellissimi affreschi del Tiepolo.

Al termine merenda proprio nella pasticceria dove è stato inventato il gusto tanto amato dai bambini (e non solo…): la Stracciatella. La degustazione comprende una coppetta di Gelato   Stracciatella; un assaggio di torta Donizetti (con ananas, albicocche candite, maraschino e vaniglia); una mignon di polenta e osei (una sorta di zuccotto preparato con pan di spagna con creme e cioccolato). Inoltre una bevanda calda o fredda a scelta: caffè, cappuccino, oppure thè freddo, acqua brillante, succo di frutta, coca cola, aranciata o cedrata.

Al termine partenza per il rientro previsto in serata, indicativamente verso le 20.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: € 85,00

N.B. In caso di condizioni meteo avverse o ragioni logistiche Primera Viaggi si riserva la facoltà di modificare o sospendere l'escursione.

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman; accompagnatrice di agenzia; visite guidate come da programma; radioline per la visita di Bergamo; pranzo in ristorante con bevande incluse (1/2 minerale e ¼ di vino); degustazione di dolci tipici bergamaschi con bevanda; assicurazione spese mediche.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Quanto non previsto a “la quota comprende".

PAGAMENTI: Acconto di €35,00 alla conferma - saldo prima della partenza.

Pagamenti su appuntamento (349 36 93 172) in agenzia Corte Barchessa 2 Villadose in contanti, bancomat o carta di credito o Postepay.

Oppure bonifico bancario IBAN IT92Y0845263490000000025147 come causale: cognome dei partecipanti/18 giugno

Oppure Ricarica Postepay in Posta (costo operazione: 1€) o dal Tabaccaio (costo operazione 2€). Non è necessario essere titolari di Postepay né di altro prodotto.
Postepay Evolution N. 5333 1711 2543 4890 Intestata a Rampazzo Elisa - Codice Fiscale: RMPLSE78M52A059A.

Penalità in caso di recesso del viaggiatore:
Nessuna penalità fino a 21 giorni prima della partenza; in caso di annullamento verrà fornito un buono di viaggio dell'importo pagato;
quota dell'acconto fino a 3 giorni prima della partenza; in caso di annullamento verrà fornito un buono di viaggio pari all'acconto;
il 100% della quota di partecipazione da 2 giorni prima della partenza al giorno di partenza. L'agenzia si trattine l'importo versato.

In caso di annullamento tuttavia l'agenzia si riserva di valutare il caso.