Primera Viaggi - Tour dell'Abruzzo

Tour dell'Abruzzo

dal 1° al 4 giugno 2023

PROGRAMMA:

GIORNO 1/06/2023: Partenza dai luoghi convenuti: Rovigo Questura 5:25 - Rovigo Cittadella ore 5:30, Villadose Banca Intesa Sanpaolo ore 5:40; ore 5:55 Adria Lidl; ore 6:45 Pontelangorino Parcheggio Poste; Caprile e partenza in pullman GT per l'Abruzzo. Arrivo del gruppo sulla “Costa dei Trabocchi”. Trasferimento a Punta Tufano, un angolo di suggestiva bellezza paesaggistica caratterizzata da calette e rocce sopra alle quali si distende un “Trabocco” (straordinaria macchina da pesca simile a una ragnatela di assi, pali e reti a bilancia collegata con la terraferma mediante esili passerelle di legno). Pranzo a base di pesce su questa caratteristica location o in ristorante. Nel pomeriggio sosta  a Fossacesia per la visita all’Abbazia benedettina di S. Giovanni in Venere una delle più belle della regione e che la storia vuole edificata sui resti di un tempio dedicato a Venere. La struttura è ubicata su di un’altura che domina il golfo da dove lo sguardo si apre su tutta la Costa dei Trabocchi. Trasferimento Sosta in un antico frantoio per la degustazione dell’olio delle colline frentane. Trasferimento in  hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Escursione a Pacentro, stupenda località del Parco Nazionale della Majella tra "I Borghi più belli d'Italia", caratterizzato dalle alte torri dell'imponente castello Caldora-Cantelmo (XI-XIII sec.), e da altri monumenti come la chiesa parrocchiale di S. Maria Maggiore; la chiesa di S. Marcello Papa (XI-XII sec.); la chiesa dell'Immacolata e la Fontana seicentesca in piazza del Popolo. Suggestivi i vicoli nella parte più antica del paese. La curiosità del paese e quella di aver dato i natali ai nonni della rock star Madonna.  Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Sulmona, nella Valle Peligna, ai piedi del Monte Morrone e patria di Ovidio poeta dell'amore. Visita al centro storico della cittadina considerato tra i più belli e meglio conservati d'Abruzzo ed ai principali monumenti tra cui il meraviglioso Palazzo della SS Annunziata che costituisce, assieme alla Chiesa, uno dei più interessanti monumenti della città; la Chiesa di S. Francesco della Scarpa (1200), la Basilica di S. Panfilo, eretta sui resti del tempio di Apollo e Vesta; l'acquedotto medievale (XIII sec.), suggestivo monumento rettilineo con 21 arcate. Passeggiata nel centro storico con possibilità di acquistare i confetti, da quelli lustreggianti in cellophane multicolore a quelli confezionati a cestelli, fiori frutta e spighe. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° GIORNO: Prima colazione in hotel. Escursione nell’Aquilano e Gran Sasso. Arrivo a  S. Stefano di Sessanio, antico dominio dei Medici e oggi considerato tra i 100 borghi più belli d’Italia. Sosta per una breve visita al borgo medioevale, alla Torre merlata e alla Parrocchiale di S. Stefano. Sosta per la degustazione dei famosi pecorini del Gran Sasso per assaporare i prodotti della tradizione agro-pastorale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita de L’Aquila. Arrivo nel capoluogo di regione e visita dei monumenti che sono tornati al loro antico splendore dopo il terremoto del 2009: piazza Duomo, La Fontana delle 99 Cannelle, la chiesa S. Maria di Collemaggio, chiesa di San Bernardino da Siena, visita esterna al Castello Cinquecentesco. Interessante vedere l’imponente recupero del centro storico. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° GIORNO: Prima colazione in hotel.  Escursione a Loreto Visita al il Santuario della Santa Casa, cioè la Casa di Nazareth, trasportata qui dagli angeli secondo un’antica tradizione, in seguito all’invasione musulmana della Palestina. Pranzo in ristorante.  Partenza per il rientro.

Hotel: Miramare di Silvi Marina

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: € 495,00
supplemento singola su richiesta € 45,00

In caso condizioni meteo avverse, Primera Viaggi si riserva la facoltà di modificare o sospendere le escursioni.

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo; sitemazione in hotel 3 stelle; tutti i pasti come da programma con bevande incluse (1/4 vino e ½ minerale); guida turistica; una serata animata con piano bar; assicurazione assistenza e spese mediche.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Quanto non previsto a “la quota comprende”.